Canali Minisiti ECM

Chiesi: con il Qr Code le istruzioni per assumere un farmaco

Aziende Redazione DottNet | 09/12/2019 11:43

L'iniziativa si chiama "Qr4Patients" e collega a video che, grazie alla forza delle immagini, illustrano passaggi complessi da spiegare a parole

Le confezioni dei farmaci diventano intelligenti e digitali grazie a un Qr Code. L'idea è venuta a Chiesi Italia, la filiale italiana dell'azienda farmaceutica Gruppo Chiesi, che ha rinnovato il packaging di alcuni prodotti per patologie respiratorie inserendo un Qr Code, un codice a puntini che rimanda a video tutorial con gli approfondimenti delle istruzioni d'uso. L'iniziativa si chiama "Qr4Patients" e collega a video che, grazie alla forza delle immagini, illustrano passaggi complessi da spiegare a parole, rappresentando così uno strumento a supporto della corretta assunzione della terapia inalatoria. Di fatto basta scansionare il codice posto sull'astuccio del medicinale (gli ultimi smartphone hanno la lettura nativa dei dati Qr Code integrata nella fotocamera) per essere indirizzati all'approfondimento digitale. Il progetto ha riguardato le formulazioni sterili per aerosol contenenti beclometasone dipropionato e ambroxolo cloridrato.

pubblicità

"Abbiamo pensato di sfruttare le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e dal digitale per mettere a disposizione dei pazienti un'informazione chiara e comprensibile sull'utilizzo di alcuni farmaci e device in ambito respiratorio - dichiara Raffaello Innocenti, direttore generale di Chiesi Italia.   L'obiettivo è facilitare una corretta assunzione della terapia che sappiamo essere cruciale ai fini dell'efficacia della cura.   La tecnologia rappresenta un valido supporto per i pazienti, ma anche per i medici e i farmacisti che potranno beneficiare di questo strumento nell'educazione terapeutica del paziente". Per Lucia Quagliano, responsabile Hr di Chiesi Italia, "questo progetto è frutto del processo di Digital Transformation, iniziato nel 2015, che ha attivato un profondo cambiamento del mindset aziendale nell'approccio all'innovazione. Il coinvolgimento delle persone Chiesi in workshop di formazione periodici dedicati al digitale e la collaborazione continua con aziende e professionisti del settore digital, permettono di maturare una visione strategica volta a fare innovazione oltre il prodotto".

Commenti

I Correlati

Nella forma a piccole cellule è efficace l'immunoterapia

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Sfruttano la tecnologia a mRna come quelli anti-Covid

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Nella forma a piccole cellule è efficace l'immunoterapia

Testa: “un percorso surreale ed offensivo per chi dedica quotidianamente la propria vita alla cura degli altri nell’attuale precario ed invivibile contesto che viviamo"

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Questi sviluppi stanno cambiando radicalmente l'approccio terapeutico, migliorando notevolmente la qualità della vita dei pazienti